News

Agenzia digitale, approvato lo statuto

L’Agenzia per l’Italia digitale, ex DIGITPA è operativa lo conferma l’annuncio dell’11 marzo scorso del ministro Corrado Passera via Twitter: «Approvato Statuto di Agenzia per l'Italia Digitale. Altro passo avanti per l’Agenda Digitale e per dotare i cittadini di servizi più efficienti». La nuova Agenzia è lo strumento adatto a dare continuità al piano delle strategie e degli obiettivi dell’Agenda digitale italiana e europea per lo sviluppo del Paese. Dopo lo Statuto, approvato sabato 9 marzo dai Ministeri della Pubblica Amministrazione, dell’Istruzione, delle Finanze e dello Sviluppo Economico, si passerà alle nomine del direttivo tra le polemiche dovute alla instabile situazione politica. La guida già designata per l’Agenzia sarà Agostino Ragosa. Le posizioni dirigenziali previste sono 16 con ben 150 dipendenti e il budget gestito sarà di oltre 1 miliardo di euro.

L’attuale situazione politica non deve però far perdere la fiducia in un tale strumento di innovazione  che ha l’obiettivo di portare avanti il processo di digitalizzazione della PA già in atto sulla spinta delle nuove direttive legislative sulla trasparenza e l’accesso agli atti. In questa direzione anche l’incontro del 21 marzo tra l’Agenzia e i responsabili dei Sistemi Informativi Automatizzati della Pubblica Amministrazione Centrale per la presentazione del programma di informatizzazione e messa in rete dei servizi della PA. Durante il confronto si è sottolineato come gli investimenti IT siano capaci di generare risparmi sul lungo periodo, consentendo il raggiungimento di standard di sicurezza, affidabilità e accessibilità (consumi e alimentazione energetica, business continuity, disaster recovery, sicurezza, tutela della privacy) propri dei Paesi europei più all’avanguardia per perseguire obiettivi di economicità e semplificazione amministrativa.

 

.